Chi siamo

Il nostro agriturismo, a conduzione familiare e di proprietà della famiglia Perronace, è nato dalla passione per la terra e le sue tradizioni.

Siamo a Guardavalle, in provincia di Catanzaro, immersi in una campagna rigogliosa e ricca di storia, a pochi chilometri da Stilo, uno dei Borghi più belli d’Italia. Una posizione ideale, a cavallo tra le province di Catanzaro e Reggio Calabria, che ci permette di offrire un’esperienza autentica, tra natura, cultura e tradizione.

La NOstra Storia

La nostra attività ha avuto inizio nel 1998, quando abbiamo deciso di dare nuova vita agli antichi caseggiati e ai terreni agricoli di famiglia, trasformandoli in un’azienda agricola e agrituristica.

Nel 2006, il nostro percorso si è arricchito con la nascita della fattoria didattica, un progetto rivolto a scuole, gruppi e famiglie, pensato per avvicinare grandi e piccoli alle tradizioni rurali e alla vita contadina. Attraverso laboratori esperienziali e percorsi educativi, il nostro obiettivo è quello di trasmettere il valore del legame con la terra, il rispetto per la natura e l’importanza della sostenibilità.

Al centro della nostra realtà c’è Nonna Vittoria, vera anima della cucina, custode delle ricette di famiglia e dei sapori genuini della tradizione calabrese. Con amore e passione, ogni giorno prepara piatti che raccontano storie di un tempo, utilizzando ingredienti freschi provenienti dalla nostra azienda agricola e da piccoli produttori locali.

Il ristorante è il fiore all’occhiello dell’ospitalità, un luogo dove si mangia come a casa, in un ambiente confortevole e familiare, dove il calore dell’accoglienza si respira in ogni gesto, proprio come nelle grandi tavolate di famiglia. Nonna Vittoria sorprende costantemente gli ospiti con diverse preparazioni: pasta fatta in casa, torte caserecce, marmellate artigianali e dolci appena sfornati, insieme ad altre specialità della tradizione.

I pasti che prepara rispecchiano la semplicità contadina, con ricette legate alla cultura locale, tramandate e custodite con cura. Grazie alla sua esperienza, Nonna Vittoria mantiene vive le antiche tecniche di conservazione e lavorazione dei prodotti.

Accanto a lei c’è il figlio, Pasquale Perronace, che porta avanti con dedizione il progetto dell’agriturismo, combinando il rispetto per la tradizione con una visione innovativa e sostenibile. Grazie alla sua guida, Villa Vittoria non è solo un luogo di accoglienza, ma anche uno spazio di crescita, inclusione e condivisione, dove il passato e il presente si incontrano per creare esperienze indimenticabili.

Con Pasquale, ogni ospite trova un sorriso e una parola gentile. Accoglie con calore, guida alla scoperta del territorio e trasmette con passione la cultura identitaria della nostra terra.

L’amore per questo luogo si tramanda di generazione in generazione e si riflette nei loro tre figli, Lorenzo, Fabrizio e Gabriele. Cresciuti tra i ritmi della campagna e l’ospitalità dell’agriturismo, hanno respirato sin da piccoli la passione di famiglia e oggi contribuiscono con entusiasmo alla sua crescita. Sono loro la visione più fresca della nostra realtà, il ponte tra tradizione e futuro, la testimonianza di come i valori di un tempo possano continuare a vivere e rinnovarsi nelle mani delle nuove generazioni.